L’iniziativa che metterà in moto tutti
Scopri di piùAttraverso l’iniziativa sCORRE, Boehringer Ingelheim scende in campo per promuovere la prevenzione cardiovascolare e per aumentare la consapevolezza nella popolazione che la prevenzione può essere supportata anche da uno stile di vita corretto, caratterizzato da un’attività fisica equilibrata, per sè e per i propri animali domestici.
Scopri l’iniziativaIl punteggio finale è il risultato del voto del Board di esperti, per un totale di 480 punti massimi assegnabili, cui viene sommato il voto del pubblico normalizzato in questo modo:
Un team multidisciplinare di esperti ha messo a disposizione la propria esperienza per definire i requisiti dei progetti ed eleggere i vincitori sulla base di un giudizio di merito e della votazione da parte del pubblico.
Scopri di piùIl punto di vista degli esperti su movimento e alimentazione per uno stile di vita all’insegna della prevenzione cardiovascolare, anche nel diabete di tipo 2.
Coinvolgere i piccoli per raggiungere i grandi. Innovazione significa anche il recupero delle proprie tradizioni. Il concetto è stato sviluppato a Napoli, attraverso l’utilizzo di una tra le attività più popolari: il ballo
Il progetto terzo classificato dell'edizione 2017 è "Infarto miocardico e morte improvvisa" dell'Ospedale di Savigliano.
Secondi ma con successo scalando la montagna. Stimolare le persone facendo leva su una passione che accomuna gli abitanti della zona. Ci sono riusciti a Maniago, con un progetto al passo coi tempi, economico ed ecologico.
Si vince con le parole giuste: Cominciare da zero e arrivare primi è possibile sempre! Lo ha dimostrato la Sardegna, con un entusiasmo dirompente quanto il mare “forza 8”
Nel corso degli ultimi anni è stato chiarito che alterazioni del profilo psicologico-personale e fattori di stress possono esercitare un ruolo importante sullo sviluppo delle malattie cardiovascolari.
Una regolare attività fisica costituisce il caposaldo della prevenzione delle malattie cardiovascolari e si associa ad una riduzione della mortalità correlata.
Nella statistica medica il concetto di rischio è di estrema importanza. Per rischio si intende la probabilità che alcune persone sane hanno di contrarre una malattia, se esposti a specifici fattori.
Ore cinque del mattino, Milano, con le prime luci dell’alba si intravvedono già delle persone che praticano il jogging.
Nel passato la considerazione per l’attività fisica e il suo ruolo in un contesto di prevenzione primaria, era tale che addirittura non venivano neppure allocate risorse economiche in questo senso, nell’ambito delle iniziative annuali programmate a liv
Chi soffre di diabete ha un rischio 2-3 volte maggiore rispetto a chi non ha il diabete di incorrere in una patologia cardiovascolare.